(Il prezzo s'intende per tutti i fascicoli) 30 fascicoli in 8o, pagg. 28 circa a fascicolo, brossura, molti disegni a fumetti anche a colori. Disponibili: 1 maggio 1949; 1 giugno (manca piatto posteriore), 1 nov. e 1 dic. 1952 (copertina staccata); 1 gennaio, 1 aprile (manca piatto posteriore) 1953; ottobre, novembre e dicembre 1963; genn., febbr., marzo, apr. e maggio 1964; marzo e dicem. 1965; marzo, ott. e dice. 1966; genn., marzo, maggio, nov. e dic. 1967; febbr. marzo, apr. maggio, dic. 1968; genn. 1969, apr. 1971. Il periodico è un giornalino scolastico di orientamento cattolico, stampato mensilmente a Mestre (Direzione e amministrazione in via Dante 65/a), con veste e impostazione grafica simile al fumetto ed edito dal 1948 al 1973. Al suo interno vi si trovano poesie e racconti (scritti anche dai bambini), fumetti, illustrazioni a colori, foto, posta dei bambini, notizie di letteratura, storiche (soprattutto sul Risorgimento e la storia di Venezia), sportive, cinematografiche, tecnico-scientifiche, e la rubrica Educazione al risparmio. Tra gli illustratori. Mainardi, Aster, Narioli, ME. Particolarmente rari i numeri anteriori al 1950. A parte i difetti accennati, ottima conservazione (36143/RISVEGLIO - PERIODICI - RIVISTE - FUMETTI - ILLUSTRATORI - MESTRE - VENEZIA)