22 fascicoli in 2 cofanetti rigidi editoriali in 4o, pagg. 88 circa a fascicolo, brossura, molte fotografie e pubblicita' nel testo. La rivista edita a Treviso, che si definisce la prima rivista italiana di Potamologia, e' molto rara da trovarsi completa ed e' composta da 19 fascicoli (N.2 e 3 uniti assieme) + 3 inserti pubblicitari. Ideatore dei "Quaderni del Sile" fu lo scrittore Cino Boccazzi che, per i primi quattro numeri, ne fu anche il direttore responsabile, successivamente la direzione della rivista passo' ad /Alberto Passi. I collaboratori principali furono Giuseppe Mazzotti, Eugenio Manzato, Giuseppe Maffioli, Andrea Cason, Giovanni Netto, Sandro Zanotto, Francesco Posocco, Alessandro Minelli e molti altri. Il primo numero della rivista apparve nel maggio 1978 e chiuse nel dicembre 1983 quando era giunta ormai al XX fascicolo. Ottima conservazione (rottura alle cerniere di uno dei 2 contenitori) (20445/FIUME SILE - POTAMOLOGIA - FIUMI ITALIANI - TREVISO)