|
SCHEDA
LIBRO |
Argomento |
(4605/ALPINISMO - FASCISMO - CAI - PERIODICI) |
|
Titolo |
LE ALPI - MARZO-APRILE-MAGGIO 1942 N. 5-6-7 |
|
Autore |
AA.VV. |
|
|
|
|
Editore |
CAI, Roma 1942 |
|
Costo |
€7,00 |
|
Scheda |
In 8, da pag. 117 a pag. 168, br., diverse ill. n. t. e f. t. Alcune pagg. pubblicitarie. Rivista mensile del Centro Alpinistico Italiano (C.A.I.). Vol. LX - Anno Marzo-Aprile -Maggio 1942 - XX - N. 5-6-7. Tra gli argomenti: E' morto un Principe di Angelo Manaresi, Soci del C.A.I. caduti di guerra, Soci del C.A.I. decorati al Valor Militare, Campagna alpinistica 1941 dell A.R. la Principessa del Piemonte di Alberto Deffeyes, L'inverno benefico di Giulio Brocherei, Corno Nero, m. 4334 del Monte Rosa di Rinuccia Lanfranchi, Eremi ed eremiti valdostani di Carlo Passerin d Entreves, Della responsabilità in montagna di Francesco Cavazzani, Ritorno sul Tricorno di Silavano Francato, I Colli Euganei di Aldo Bianchini e Alberto Albertini, Scalata a Monte Velino di Federico Tosti. Ottimo (4605/ALPINISMO - FASCISMO - CAI - PERIODICI) |
|
|
|
|